Servono soldi? Anche a me

Non voglio provocare, ma devo subito sgomberare il campo da un equivoco: NON HO CON ME VALIGIE PIENE DI SOLDI DA DISTRIBUIRE!

Deluso? un pò anch’io, semplificherebbe molto il mio lavoro.

Quindi cosa porto con me? un bagaglio di conoscenze, tecniche e concreta esperienza in materia di raccolta fondi. Bagaglio che posso mettere a servizio di enti no profit.

La mia consulenza intende quindi promuovere quegli strumenti, soprattutto interni all’ente, utili per adottare un’ottica strategica di raccolta fondi che porti a concreti risultati in termini di raccolta e che rimanga poi patrimonio dell’ente.

La consulenza si sviluppa nelle seguenti fasi:

  • ridefinizione dell’ente in un’ottica fund raising oriented,
  • elaborazione di un piano strategico di fund raising,
  • adozione di un piano operativo di fund raising.

L’attività di consulenza impiega la metodologia learning by doing, ovvero avrò cura di formare nell’azione concreta le risorse umane interne dell’ente in modo che questo capitalizzi quanto più possibile gli aspetti formativi e li trattenga per il futuro. Momenti di verifica di questo “travaso” di competenze avranno luogo nel comitato di sviluppo dell’ente e sarà inoltre garantito dal graduale mio “affrancamento” da parte dell’ente.

La consulenza in materia di fund raising si può felicemente integrare e completare con quella di sviluppo strutturale dell’ente.

2 thoughts on “Servono soldi? Anche a me

Comments are closed.